ANELLO COLLIO E BRDA DA CORMONS – Domenica 6 ottobre 2024

ANELLO COLLIO E BRDA DA CORMONS – Domenica 6 ottobre 2024

Stemma CAI nazionale

CLUB ALPINO ITALIANO

Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”

Logo Alpinismo Giovanile
Gruppo:  – Escursionismo
Capo escursione:

Andrea GOAT

Contatti:

348 9017424

Grado di difficoltà: T Turistico
Tempi:

5:00 ore – escluso soste

Dislivello:

700 m in salita e 700 in discesa

lunghezza percorso 37 km

Itinerario:

Percorso in MTB e Gravel di 37 km tra Collio e Brda, su strade asfaltate e sterrate, tra Italia e Slovenia, da Cormons.

Cartografia:
Sentieri CAI:
Interesse:

Paesaggistico

Equipaggiamento / attrezzatura E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE.

Bicicletta da MTB o Gravel, kit foratura, casco e abbigliamento adeguato al periodo.

Pranzo: Al sacco
Luogo e ora di partenza: Ritrovo: a Cormons presso parcheggio zona mercato, via Cancelleria Vecchia  – 06/10/24 ore 8:00.
Luogo e ora di arrivo:

Cormons,  via Cancelleria Vecchia – ore 16:00 circa

Mezzo: Auto propria
Allegati:
Note: Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione.
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI

COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE

Relazione:

MTB e Gravel tra Collio e Brda, Italia Slovenia.

Il giro parte alle 8:00 dal parcheggio zona mercato a Cormons, è un percorso ad anello di circa 37 km e 700 m di ascesa, (un pochino più corto degli scorsi anni ma con qualche salita), si percorreranno per lo più strade asfaltate.

Non mancheranno tratti in fuoristrada più o meno impegnativi ma sempre con vista e passaggi tra i vigneti italiani e sloveni, con ampie vedute verso le montagne.

Toccheremo le zone della Subida, i paesi di Medana fino al Castello di Dobrovo, Scriò, percorrendo anche tratti del cammino Celeste, fino ad arrivare al bosco di Plessiva con tratto finale avventuroso, per i più volenterosi.

Sarà obbligatorio indossare il casco, avere la bicicletta in ordine con kit di riparazione forature.

Consigliati guanti e occhiali.

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it


Calendario articoli pubblicati

Settembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Calendario eventi

Aprile 2025
LMMGVSD
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30     
« Mar   Mag »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

Sezione CAI di Cervignano
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.