Tutte le informazioni per iscriversi alla Sezione dei CAI di Cervignano del Friuli – Giusto Gervasutti
I soci si ritrovano ogni giovedì sera dalle ore 21.00, vi aspettiamo!
Le nostre notizie, le nostre escursioni e le nostre attività. Vedi l’ultimo articolo.
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Ciro Cargnelli Luca Durì Contatti: 338 382 1476 328 102 7056 Grado di difficoltà: EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: 2,30 ore salita e 2,00 ore ritorno Dislivello: Salita
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: SVERZUT Livio FABRIS Gabriella Contatti: 328 3617576 338 3860656 Grado di difficoltà: EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: Tempo totale ore 3,30 Dislivello: 500 m Itinerario: Da Pontebba
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Braida Ottaviano Sattolo Michele Contatti: 333 5281532 340 7114846 Grado di difficoltà: EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: 6 ore circa Dislivello: Salita 550 m Discesa: 550 m Itinerario:
Leggi di piùIl CAI di Cervignano del Friuli Con la collaborazione di CHIARCOS LUCA Istruttore Nazionale Alpinismo Scuola di alpinismo “Gli Orsi” CAI CODROIPO Organizza Martedì 29 gennaio 2019 ore 20:45 Presso la Sede CAI Cervignano del Friuli Serata informativa su: – La nuova normativa sui set da ferrata e attrezzature – Gestione del rischio nell’accompagnamento Cari
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Gregorat Massimo Morettin Lucio Contatti: 349 6567580 335 5371963 Grado di difficoltà: EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: 4.30 ore circa (soste escluse) Dislivello: Salita 550 m Discesa: 550 m
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Gregorat Massimo Morettin Lucio Contatti: 349 6567580 335 5371963 Grado di difficoltà: F-EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: 4 ore circa (soste escluse) Dislivello: Salita 350 m+ Discesa: 350 m-
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bertoldi Gianni Zorat Marino Contatti: 349 4574958 333 8363005 Grado di difficoltà: EAI Escursionismo in ambiente innevato Tempi: Anello ore 4 Dislivello: 300 m Itinerario: Da Tarvisio si
Leggi di piùCarissimi soci, continua la raccolta fondi SOS Montagna promossa dalla sezione CAI di Cervignano del Friuli – Giusto Gervasutti, a favore della popolazione della Carnia colpita a fine ottobre dal maltempo. Questi fondi saranno destinati ad alcune realtà che saranno individuate dal direttivo della sezione e che hanno subito seri danni per i quali occorrerà
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bruno Mocenigo Gianni Antonelli Contatti: 349 2129 881 393 0465 878 Grado di difficoltà: T Turistico Tempi: 3,30 ore circa andata e ritorno Dislivello: Salita 300 m Discesa: 300
Leggi di piùE’ intenzione del CAI Sezione di Cervignano del Friuli di procedere all’acquisto di un capo di abbigliamento destinato ai soci con stampato il logo della sezione. Si tratta della Giacca smanicata CAI in softshell. Costo: € 35,00 Abbiamo in sede i capi a disposizione per la prova taglia. Taglie disponibili: XS, S, M, L ,
Leggi di piùCondividiamo con molto piacere e interesse l’iniziativa “Il sottile velo azzurro” dell’associazione Sporting Club di Cervignano del Friuli a cui saremo ospiti con la nostra Campagna di raccolta fondi per la Carnia. Vi aspettiamo numerosi MARTEDI’ 4 DICEMBRE 2018 ore 20:00 Teatro Sala Aurora – Via del Mercato, 1 Cervignano del Friuli IL SOTTILE VELO
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: SVERZUT Livio TOLLOI Lucio Contatti: 328 3617576 335 1341217 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Anello ore 5 Dislivello: Salita 300 m Itinerario: Dall’autostrada carsica si esce in
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Olivo Aulo Fregonese Graziano Contatti: 335 7280035 346 6853375 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Anello ore 5 Dislivello: 625 m lunghezza 11 km Itinerario: Si risale la
Leggi di piùCari socie e soci Sabato 1 e domenica 2 dicembre a Udine si correrà la 20^ edizione della “Staffetta Telethon 24 per 1 ora“. La nostra Sezione, in considerazione del positivo riscontro ottenuto l’anno scorso, parteciperà all’iniziativa con la propria squadra. Ricordiamo che l’iniziativa non è caratterizzata da aspetti agonistici, né competitivi ma rientra nel
Leggi di piùCarissimi Soci, è con il 1° articolo della Costituzione del Club Alpino Italiano, che voglio aprire questo mio comunicato: “Il Club alpino italiano (C.A.I.), fondato in Torino nell’anno 1863 per iniziativa di Quintino Sella, libera associazione nazionale, ha per scopo l’alpinismo in ogni sua manifestazione, la conoscenza e lo studio delle montagne, specialmente di quelle
Leggi di più“Montagne di libri… e altro” è una manifestazione ideata dal Gruppo Culturale del CAI di Cervignano del Friuli per diffondere, attraverso le opere di scrittori, giornalisti, storici, fotografi, documentaristi ed escursionisti, la cultura della montagna, la bellezza del territorio, il rispetto della flora, della fauna e dell’ambiente in generale. Gli autori, con i loro libri,
Leggi di piùUn caro saluto a tutte le socie e ai soci, eccoci ad informarvi della nostra consueta Cena Sociale 2018 che si terrà sabato 1° dicembre alle ore 20:00 presso la trattoria “Ai Cjastinars” di Villa Vicentina. Il menù prevede: Flut di benvenuto Tris di primi: lasagne al forno, gnocchi al capriolo, panzerotti burro e salvia Grigliata
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Baruzzo Mauro Vrech Carlo Contatti: 338 8559 872 335 1858 723 Grado di difficoltà: EEA Per escursionisti esperti, con attrezzatura Tempi: 5 ore circa Dislivello: Salita 700 m Discesa:
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: OLIVO Aulo FREGONESE Graziano Contatti: 335 7280035 346 6853375 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Salita ore 3 discesa ore 2 Dislivello: 1000 m Discesa: 510 m Itinerario: Si
Leggi di piùIn occasione dell’ evento “Festival del coraggio” organizzato dal Comune di Cervignano del Friuli e dall’associazione culturale “Bottega errante” nei giorni 12, 13 e 14 ottobre, anche la nostra Sezione del CAI collaborerà con un evento molto interessante che si terrà domenica 14 alle ore 16,30 presso la Casa della Musica. Ospite Antonella Fornari scrittrice
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: TAVERNA Renato ANTONELLI Gianni Contatti: 331 2095993 393 0465878 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: salita ore 3.00 – discesa ore 2.30 circa Dislivello: Salita 1150 m Discesa: 1150
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: SVERZUT Livio CASTELLAN Ferdinando Contatti: 328 3617576 340 6680515 Grado di difficoltà: EEA Per escursionisti esperti, con attrezzatura Tempi: I° giorno Salita ore 3 discesa ore 2,15 – II° giorno
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Tiziana Delpiccolo Lorenzo Cristiani Contatti: 0432 985881 340 57795006 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: anello durata 6,30 h escluse soste, salita 3,30 ore – discesa 3,00 circa Dislivello: Salita
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Ivano Roppa Andrea Goat Contatti: 347 4049868 348 9017424 Grado di difficoltà: EE Per Escursionisti Esperti Tempi: salita ore 5.00, discesa ore 3.30. Dislivello: 1750 m Itinerario: Forni
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Fregonese Graziano Olivo Aulo Contatti: 346 6853375 335 7280035 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Salita ore 3 discesa ore 2,15 Dislivello: 1200 m – 13,5 km Itinerario:
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Tiziana Delpiccolo Lorenzo Cristiani Contatti: 0432 985881 340 57795006 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: anello durata 6,30 h escluse soste, salita 3,30 ore – discesa 3,00 circa Salita
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Morettin Lucio Sverzut Livio Contatti: 335 5371963 328 3617576 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: 4.30 ore circa (soste escluse) Dislivello: 670 m – (5 km) Itinerario:
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Gonella Giuseppe Sverzut Livio Contatti: 340 5566052 328 3617576 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Tempo totale ore 5,15 Dislivello: 800 m – 13 km Itinerario: Raggiunto Erto
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Stefano Viotto Gianfranco Vecchi Contatti: 340 6790399 328 8026072 Grado di difficoltà: EE Escursionisti Esperti Tempi: salita 3,30 ore – discesa 2,30 circa Dislivello: Salita 1050 m Discesa 1050 m
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bertoldi Aldo De Lazzari Tiziano Contatti: 320 8324936 0431 92041 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Salita ore 3,30 discesa ore 2,30 Dislivello: 950 m – 11 km
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Tuniz Diego De Lazzari Tiziano Contatti: 347 9758157 0431 92041 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Salita ore 3 – Discesa ore 2 Dislivello: 800 m 8,50 km
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Federico Lupieri Ivano Roppa Contatti: 3284112534 3474049868 Grado di difficoltà: EEA Per escursionisti esperti, con attrezzatura Tempi: dom. 3 ore salita + (facoltativo 1.30+1.15)- lun. 4.50-5.00 ore salita+5.00-5.30 discesa.
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Tolloi Lucio Sverzut Livio Contatti: 335 1341217 328 3617576 Grado di difficoltà: EEA Per escursionisti esperti, con attrezzatura Tempi: anello 4.30 ore Dislivello: 680 m km 8,5 Itinerario: Dal
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: ⊗ – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: ASAG Flavia Valent Michele Sattolo ASE Livio Sverzut Contatti: 347 9781810 340 7114846 Grado di difficoltà: E Escursionisti Tempi: 5 ore e 30 circa (soste escluse) Dislivello: Salita 900 m Discesa:
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Castellan Ferdinano Sverzut Livio Contatti: 340 6680515 328 3617576 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: salita ore 3,45 discesa ore 2,15 Dislivello: Salita 900 m 10 km Itinerario: Dal parcheggio
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Ciro Cargnelli Lorenzo Cristiani Contatti: 338 3821476 340 5779506 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: 6.00 ore circa Dislivello: Salita 850 m Discesa: 875 m Itinerario: Anello di
Leggi di piùFesta in Montagna – Un programma da leccarsi i baffi Carissimi soci, come ogni anno è arrivato il momento della consueta apertura della stagione estiva per le nostre escursioni e quindi come da nostra tradizione diamo il via alle iscrizioni per la “Festa in Montagna“. Festeggeremo tutti assieme domenica 17 giugno al Rifugio De Gasperi
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Stefano Viotto O.N.C. Loretta Minesini Contatti: 340 6790399 348 6530263 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: 6.o0 ore circa Dislivello: Salita 900 m Discesa 900 m Itinerario: Anello
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Gonella Giuseppe Sverzut Livio Contatti: 340 5566052 328 3617576 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: salita ore 2,45 discesa ore 1,45 – (soste escluse) Dislivello: 870 m, distanza 13 km Itinerario: Raggiunta
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Pontel Giacomo Baruzzo Mauro Contatti: 329 1663218 338 8559872 Grado di difficoltà: EEA-PD Ferrata poco difficile Tempi: Salita 2 ore circa. Discesa 1 ora Dislivello: Salita 300 m Discesa:
Leggi di piùGli innumerevoli ambienti e situazioni che si incontrano in montagna, necessitano di un’adeguata preparazione tecnica ed una specifica conoscenza delle attrezzature da usare e delle tecniche di ghiaccio; quanto detto serve per diminuire quella percentuale di rischio, che come sappiamo, non sarà mai nulla. La fine della stagione invernale, consente a moltissimi di tornare a
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bertoldi Gianni Gaspardis Andrea Contatti: 349 4574958 335 8387161 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: salita ore 3.00 discesa ore 2.00 Dislivello: Salita 1000 m Discesa: m Itinerario:
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: ⊗ – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: AAG Pontel Eugenio Marizza Diego Contatti: 340 5041285 338 5411742 Grado di difficoltà: EE Per Escursionisti esperti Tempi: 3 ore da Solcano a rifugio Sloveno. 2 ore da rifugio
Leggi di piùSerate di montagna 2018 – CARTOLINA DAL FRONTE – con il registra Andrea Camerotto Serata “Cinema” e precisamente “Cortometraggio” quella dedicata giovedì 19 aprile alle ore 20,45 presso la nostra sede sociale con ospite il regista Andrea Camerotto. Con questo lavoro un gruppo di soci del Laboratorio Audiovisivo Friulano, hanno voluto ricordare con il linguaggio dell’audiovisivo la
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Delpiccolo Tiziana Minisini Loretta Contatti: 0432 985881 348 6530263 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: Ore 6.30 – soste escluse (anello) Dislivello: Salita 800 m Discesa: 800 m
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bertoldi Aldo Sverzut Livio Contatti: 320 8324936 328 3617576 Grado di difficoltà: E Escursionistico Tempi: 6.00 ore circa (soste escluse) Dislivello: 800 m Itinerario: L’anello del Monte
Leggi di piùCITTÀ DI CERVIGNANO DEL FRIULI – ASSESSORATO ALLA CULTURA Biblioteca Civica e Casa della Musica in collaborazione con la Sezione CAI di Cervignano del Friuli Mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 18.30 Auditorium della Casa della Musica presentazione di Il punto alto della felicità di Mauro Daltin Dialogherà con l’autore Maurizio Mattiuzza Introdurrà l’incontro l’Assessore
Leggi di piùSerate di montagna 2018 – SERATA VIDEOFOTO RACCONTO – “Il magico viaggio del risveglio: dal sonno della terra alla sinfonia di battiti e sussurri“ con Mattia Pacorig, Flavia Facchini e Marco Gon Quarto appuntamento con “Serate di Montagna” mercoledì 21 marzo alle ore 20,45 presso la nostra sede dove sarà presentata una multivisione di sei mini
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile ⊗ – Escursionismo Ο – Escursionismo Seniores Capo escursione: Durì Luca Cargnelli Ciro Contatti: 328 1027056 3383821476 Grado di difficoltà: T Turistico Tempi: 4.oo ore circa Dislivello: Salita 600 m Discesa 600 m Itinerario: Da Cividale per
Leggi di piùCLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: Ο – Alpinismo Giovanile Ο – Escursionismo ⊗ – Escursionismo Seniores Capo escursione: Bertoldi Gianni De Lazzari Tiziano Contatti: 349 4574958 0431 92041 Grado di difficoltà: EE per Escursionisti Esperti Tempi: 6.45 ore Dislivello: 400 m Itinerario: Dal valico confinario italo-sloveno
Leggi di piùL’escursione per Malga Pizzul, parte dal parcheggio di Misincinis, che si raggiunge dalla statale che arriva a Paularo, passato il ponte sul Chiarsò, prendere in direzione Misincinis, parcheggio in via Cason di Lanza. In direzione Ravinis lasciare la strada scendendo verso l’alveo del rio Turriea. Passato il ponte, prendere il sentiero CAI n° 441 che
Leggi di piùPer raggiungere la Sella Bistrizza, la partenza è dal parcheggio superiore località camoscio raggiunto da Ugovizza (1186 m) seguiamo la strada forestale che costeggia il rio Uqua e dopo alcuni ripidi tornanti giungiamo ad un ponticello di legno (1360 m) superato il quale continuiamo per un breve tratto lungo la strada fino ad incontrare un
Leggi di piùPer l’escursione odierna dell’anello del Monte Pizzoc, si parte dal Centro Ambientale del Vallorch che si trova subito a valle del villaggio cimbro del Vallorch. I Cimbri, popolo di origine germanica, sono calati in Italia nel periodo tra il 1000 e il 1300 d.C. sistemandosi, prima, nella zona dell’altipiano di Asiago, e sparpagliandosi, poi, in
Leggi di piùCiaspolata notturna per il Monte Tranego con pernottamento al rif. Antelao e alba al colle di San Dionisio (1946 m), al cospetto dell’Antelao, con panorama mozzafiato sul Cadore. Vorresti vivere un’esperienza diversa dal solito, camminando alla luce delle torce elettriche o al chiarore della luna per poi dormire in un rifugio delle Dolomiti Cadorine? Pensi
Leggi di piùLa stagione invernale è sinonimo di freddo ed in montagna anche di neve. Quest’anno ne è caduta abbondantemente, come da anni non capitava, per la gioia di escursionisti ciaspolari e di sci alpinisti. Instancabilmente ripetiamo che la frequentazione dell’ambiente montano, come intendiamo noi, passa dalla consapevolezza delle proprie capacità fisiche e tecniche, con una buona
Leggi di piùL’Anello del Colrotondo ci porta appena fuori Villabassa, e prima di raggiungere Aclete, imbocchiamo, a destra, la pista forestale che costeggia il Rio Nero e subito sottopassa l’imponente viadotto della pista ciclabile (ex ferrovia). Ci addentriamo, quindi, nella valle seguendo il tracciato della pista in dolce pendenza incrociando il sentiero dell’Alta Via Alpi Tarvisiane che,
Leggi di piùDal parcheggio campo sportivo di Forni Avoltri per strada forestale fino alla Casera alta di Mezzodì e ritorno per lo stesso itinerario di salita. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” Gruppo: – Alpinismo Giovanile X – Escursionismo – Escursionismo Seniores Capo escursione: Gregorat Massimo Morettin Lucio Contatti: 0432 997444 335 5371963
Leggi di piùCarissimi socie e soci siete tutti invitati per un Buon 2018, giovedì 11 gennaio 2018 alle ore 20:45, presso la sede sociale, a condividere assieme le proiezioni fotografiche delle nostre escursioni fatte durante l’anno 2017, preparate da alcuni soci. Ci sembra doveroso ringraziare i Gruppi Seniores, Escursionismo, Alpinismo Giovanile e Culturale rendendo loro omaggio con le
Leggi di piùCarissime socie e soci, il CAI di Cervignano augura a voi e alle vostre famiglie un Felice Natale e un Sereno 2018. Che sia un anno ricco di Montagne e di serenità! La Presidente e il Direttivo
Leggi di piùGabriele Menis presenta: “ARCTIC LIGHTS” SERATA DI MONTAGNA 2017 Ultimo appuntamento stagionale con “Serata di Montagna” il prossimo 21 dicembre alle ore 20,30 presso la nostra Sede sociale. Avremo come ospite il fotografo Gabriele Menis il quale ci allieterà con una proiezione di immagini e video dell’estremo nord della Lapponia, fulcro della cultura “Sami”, luoghi
Leggi di piùL’anello dello Monte LASČEK si svolge in territorio sloveno a pochi chilometri da Nova Gorica. Da Solkan si sale in direzione del paese di Čepovan, superato il quale si prosegue fino alla località Pri Čerkva (941 m) dove si parcheggia. La camminata inizia su strada sterrata e sale il costone in direzione dell’altopiano della Bainsizza.
Leggi di piùDalla periferia ovest di Zagrad si prosegue lungo la strada che in breve si trasforma in carrareccia. Si attraversano, quindi, alcuni pascoli ove si abbandona la strada per seguire un sentiero che si dirige a destra il quale, in moderata salita, ci conduce all’interno di un rado bosco fino a sbucare sull’altopiano erboso sovrastato dalla
Leggi di piùCari soci è giunto anche quest’anno il consueto e atteso appuntamento autunnale: la Cena Sociale 2017 La Cena Sociale 2017 è il momento di verifica e confronto sull’attività svolta durante l’anno ma soprattutto un’opportunità per stare assieme e divertirsi, accomunati dalla stessa grande passione: la Montagna. …non mancherà la consueta LOTTERIA con numerosissimi premi e
Leggi di piùANTICA FIERA DI SAN MARTINO Dal 10 al 13 novembre 2017 a Cervignano del Friuli ci sarà la Fiera di San Martino, giunta alla sua 146^ edizione. Si tratta di uno dei momenti che più di altri fa parte della nostra memoria e appartiene al sentire condiviso della comunità. Durante l’evento la sezione CAI di
Leggi di piùSui sentieri della Grande Guerra del fronte isontino: il Museo all’aperto del Monte Vòdice A nord-est di Gorizia inizia l’Altopiano della Bainsizza (in sloveno Banjška planota), il più occidentale degli altipiani dinarici, calcareo, ricoperto da fitti boschi, oggi si trova nella Repubblica di Slovenia. Il suo margine occidentale, a picco sopra la Valle dell’Isonzo, è
Leggi di più19a edizione della “Staffetta Telethon 24 x 1 h” La staffetta Telethon si correrà sabato 2 e domenica 3 dicembre a Udine In considerazione del positivo riscontro ottenuto l’anno scorso come gruppo “Sez. Cai di Cervignano” abbiamo deciso di ripetere anche quest’anno l’esperienza. Ricordiamo che l’iniziativa non è caratterizzata da aspetti agonistici, né competitivi ma
Leggi di piùIl Fotografo Andrea Pulito – “500 – STORIE DI ESCURSIONISTI QUALUNQUE” SERATA DI MONTAGNA 2017 SERATA FOTORACCONTO Prossimo appuntamento con le “Serate di Montagna“ è per lunedì 6 novembre alle ore 20,30 presso la sede della nostra sezione con una multivisione del fotografo Andre Pulito (CAI Spilimbergo) dal titolo “500 – Storie di escursionisti qualunque”.
Leggi di piùPer motivi organizzativi l’escursione già prevista in questa data (Col Maior e Troi Da Li FOUS) non può essere fatta e in sostituzione viene proposto il vicino Giro del Monte Cretò. Parcheggiata l’auto a Tramonti di Sopra si segue la strada in direzione Pradiel. Prima della fine dell’abitato si imbocca, a destra, una mulattiera segnalata
Leggi di piùContinuano le “Serate di Montagna” autunnali presso la nostra sede lunedì 23 ottobre alle ore 20,45 con la presentazione di una guida romanzata scritta da Omar Gubeila socio della sezione CAI di Tolmezzo. Conosciuto “blogger”, componemte del soccorso alpino e, da quest’ anno, co-gestore del Rifugio De Gasperi in Val Pesarina. L’autore ci presenta la
Leggi di piùIl monte Amarianutte è un avancorpo dell’Amariana alto 1083 m e posto a sud ovest rispetto a quest’ultima. Volontari del CAI di Tolmezzo, hanno ripristinato e segnalato due vecchi sentieri che permettono di effettuare un anello attorno al monte, passando per la panoramica cima. Lascieremo l’auto di fronte all’ex polveriera di Pissebus (ampio parcheggio) e
Leggi di piùDomenica primo ottobre 2017. “FESTA IN MONTAGNA 2017” – ALLA SCOPERTA DEI BOSCHI DEL CANSIGLIO FINO A CASERA CERESERA Ed eccoci qui alla nostra “Festa in Montagna” alla Casera Ceresera per festeggiare la chiusura delle nostre attività annuali … e allora già pronti per le prossime che sono in fase di organizzazione. Un sentito ringraziamento
Leggi di piùL’anello di forcella Cuel Tarond fa parte delle escursioni programmate in ricordo del centenario della Grande Guerra e si svolge su un tratto della linea del fronte italiano che, in cresta, percorreva la Val Dogna fino allo Jôf di Miezegnot. Accesso: dal paese di Dogna si sale la strada della Val Dogna fino a raggiungere
Leggi di piùIl seguente programma della casera CONFIN e UNGARINA è proposto dal momento che parte del percorso della programmata escursione all’anello di Ledis coincide con il poligono militare di tiro. In questi giorni, il poligono è usato dai militari stessi per le esercitazioni e il percorso è interdetto. Per tanto ecco il nuovo programma: Mercoledì 20
Leggi di piùUn viaggio nel tempo alla scoperta del bacino del Rio Resiartico Escursione ANNULLATA causa maltempo. Accompagnati dalla guida del parco Andrea Mocchiutti Quando ci si avvicina a Resiutta, si nota subito, in sponda sinistra del Rio Resiartico, un grande edificio abbandonato: qui venivano lavorati gli scisti bituminosi, cavati da un esteso reticolo di gallerie minerarie
Leggi di più“FESTA IN MONTAGNA 2017” – ALLA SCOPERTA DEI BOSCHI DEL CANSIGLIO FINO A CASERA CERESERA – 01 OTTOBRE 2017 Gruppi di Alpinismo Giovanile – Escursionismo – Escursionismo Seniores Sez. di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” IN COLLABORAZIONE CON Sez. Cai Sacile e ANFOR (Associazione Forestali dello Stato) Cari soci , giunti ormai alle porte della
Leggi di piùIn occasione della consueta Festa in Montagna, programmata quest’anno per Domenica 1° ottobre, in collaborazione con l’Associazione Forestali e con la sezione CAI di Sacile, andremo sull’Altopiano del Cansiglio. Al termine dell’escursione pranzeremo tutti assieme presso la Casera Ceresera. La gita si farà in pullman ed il costo sarà il seguente: – pullman € 10
Leggi di piùCima rocciosa la Baba Grande, posta sulla cresta di confine fra il Passo d’Infrababa Grande ed il Passo d’Infrababa Piccola. L’escursione sulla Baba grande, prevista per domenica 03 settembre è stata spostata a domenica 10 settembre causa le incerte condizioni meteo. Ci avvicineremo ad essa da Resiutta, percorrendo lungamente la rotabile della val Resia e
Leggi di piùL’escursione al Monte Osternig era prevista per lo scorso 19 luglio, ma è stata rinviata a causa della chiusura della strada di accesso. Giunti in auto al parcheggio, nei pressi dell’ex rifugio Nordio (distrutto dall’alluvione del 2003), a quota 1210 m per raggiungere il per il Monte Osternig, si imbocca la mulattiera (segnavia 507) che
Leggi di piùSe proprio non trovi nulla prova a scriverci