Archivio Categoria

All’Antica Fiera di SAN MARTINO 151a Edizione, il CAI C’E’ – dal 10 al 13 novembre 2023

Antica fiera di SAN MARTINO 151a Edizione

Cervignano del Friuli, da venerdì 10 a lunedì 13 novembre 2023

L’Antica Fiera di San Martino si inaugura venerdì 10 con l’immancabile apertura dei chioschi, mercatini, mostre, spettacoli e musica. Anche quest’anno la Sezione CAI di Cervignano del Friuli, “Giusto Gervasutti”, come ormai da tradizione, sarà presente in Piazza Indipendenza con il suo “Stand Informativo” e con la sua “Struttura di Arrampicata Sportiva” che consentirà, ai più giovani, di provare a cimentarsi in questa disciplina, sotto la guida e la sicura di esperti del CAI.Durante tutto l’evento i nostri soci illustreranno al pubblico le molteplici attività svolte dalla Sezione, le iniziative e il programma escursionistico per il 2024, saranno inoltre lieti di dare risposta alle curiosità e ai tanti quesiti di chi fosse interessato ad avvicinarsi alla montagna e agli ambienti naturali.

Come sempre, vi aspettiamo numerosi!

Il Direttivo.

Per tutte le informazioni sulla fiera di San Martino 151a:

COMUNE DI CERVIGNANO http://www.cervignanodelfriuli.net
PRO LOCO https://www.facebook.com/prolococervignano/


CAI Cena Sociale 2023 – venerdì 1° dicembre 2023 – Agriturismo Pelos di Ruda

Siamo arrivati anche quest’anno quasi alla fine delle nostre attività e come da tradizione abbiamo il piacere di invitare soci e famigliari alla CENA SOCIALE 2023 il giorno

venerdì 1 DICEMBRE 2023

È un evento atteso da moltissimi, un’occasione per ritrovarsi, chiacchierare piacevolmente e ricordare i bei momenti trascorsi.
Tutto questo sarà accompagnato da una gustosa cena e da una fantastica e soprattutto RICCA LOTTERIA con più di 15 premi!!

Ritrovo VENERDI’ 1 dicembre ore 19:00

presso l’Agriturismo Pelos di Ruda – via Udine, 38 33050 Ruda (Ud)
La quota per gli adulti è pari a euro 35,00 e include il seguente menù:

Antipasto della casa
Salame alla piastra con polenta morbida
Sformatino al radicchio rosso
Crostino con frico
Crostino con tartare di pezzata rossa
Bis di primi
Risotto con salsiccia e radicchio
Crespella al ragù di faraona
Sorbetto
Secondo e Contorni
Guancette di manzo in umido
Patate al forno
Spinaci al burro
Dolce
Torta Charlotte con lo stemma del Cai
Vino sfuso, acqua e caffè

Per i ragazzi c’è la possibilità di un menù a euro 18,00:

Pasta o gnocchi con il sugo di ragù o pomodoro;
Bistecca impanata o hamburgher;
Dolce e bibita.

Per eventuali allergie e intolleranze si prega di avvisare al momento dell’iscrizione.
L’ISCRIZIONE ALLA CENA DOVRÀ PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE DURANTE L’ORARIO D’APERTURA DELLA SEDE PREVIO PAGAMENTO DELLA QUOTA.
Vista la capienza della sala il numero di posti è limitato (circa 60).
Per informazioni contattare Nicole Salvemini 349 5012646 oppure Anna Vecchi 391 1507524.
Vi aspettiamo numerosi!!

Il Direttivo


IL CAI al FESTIVAL DEL CORAGGIO – La sfida di una nuova cultura per il Pianeta – FILIPPO GIORGI – 15 ottobre

Category : Attività varie

FESTIVAL DEL CORAGGIO

Cervignano del Friuli
SESTA EDIZIONE

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di CERVIGNANO DEL FRIULI
GIUSTO GERVASUTTI

APS

Presentano:

FILIPPO GIORGI

LA SFIDA DI UNA NUOVA CULTURA PER IL PIANETA

Riflessioni dalla scienza e idee giovani per un futuro sostenibile.

15 ottobre 2023 – Ore 16:30

Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli

Si rinnova la collaborazione tra il CAI di Cervignano del Friuli e il FESTIVAL DEL CORAGGIO con un evento dedicato a una delle sfide epocali a cui l’uomo è chiamato a rispondere per il futuro del pianeta e per lo sviluppo della società umana.
Il CAI Nazionale, come anche la Sezione di Cervignano del Friuli, sono da sempre impegnati nella sensibilizzazione alla difesa dell’ambiente e nel promuovere la collaborazione con Università e Centri di Ricerca per una migliore conoscenza dei fenomeni naturali connessi alle variazioni climatiche. Per questi motivi si è deciso di invitare il Prof. Filippo Giorgi, uno dei massimi esperti a livello internazionale nel campo della fisica del clima, modellistica climatica e cambiamenti climatici a illustrare questi temi.
Un evento di valutazione, riflessione e di grande rilevanza ambientale “targato” CAI Cervignano a cui vi raccomandiamo di non mancare.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

Filippo Giorgi è esperto di fama internazionale di modellistica climatica e di temi legati ai cambiamenti climatici. Ha lavorato a lungo nel National Center for Atmospheric Research (NCAR) di Boulder, nel Colorado. Nel 1998 si è trasferito all’International Centre for Theoretical Physics (ICTP) di Trieste, dove è il responsabile della sezione di Fisica della Terra.
Ha contribuito alle attività dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), che ha ottenuto il premio Nobel per la Pace nel 2007.
Nel 2018 è stato insignito della medaglia Alexander von Humboldt dell’Unione Geofisica Europea per il suo contributo al progresso della scienza nei paesi in via di sviluppo.


Calendario articoli pubblicati

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Calendario eventi

Dicembre 2023
LMMGVSD
     1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
« Nov   Gen »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)