Anello di Micottis da Vedronza – Val Torre – sabato 03 maggio 2025
Category : Nordic Walking
![]() |
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” |
![]() |
![]() |
![]() |
Gruppo: | ⊗ – Nordic Walking | ||
Capo escursione: | Pigo Iolanda | Salvemini Nicole | |
Contatti: | 333.6496010 | 349.5012646 | |
Grado di difficoltà: | E | Escursionistico | |
Tempi: | 3 ore e 15 circa senza soste | ||
Dislivello: | Dislivello totale 350 m | Sviluppo 11 km | |
Itinerario: | Escursione ad anello nella Val Torre con partenza e arrivo dal paese di Vedronza passando per Micottis. | ||
Cartografia: | Tabacco 1:25000 foglio 026 | ||
Sentieri CAI: | A – B – sentieri locali | ||
Interesse: | Paesaggistico e naturalistico | ||
Equipaggiamento / attrezzatura | E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE. Normale attrezzatura da nordic walking (bastoncini), spray anti zecche |
||
Pranzo: | Al sacco | ||
Luogo e ora di partenza: | Ritrovo:Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18 – ore 8:00. Partenza ore 8:15. | ||
Luogo e ora di arrivo: | Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18 – ore 15:00 circa | ||
Mezzo: | Auto propria | ||
Allegati: | |||
Note: | Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo. L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione. |
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE |
Relazione:
Da Tarcento si risale la Val Torre fino a Vedronza dove lasceremo l’auto davanti al Municipio (328 m).
Dal parcheggio costeggeremo il Rio Malischiac lungo un rettilinio asfaltato fino ad arrivare ad una rotonda.
Da lì proseguiremo su strada bianca in leggera salita costeggiando sempre il torrente.
In breve incroceremo un rudere e proseguiremo seguendo il segnavia bianco rosso coccolati dal suono delle rigogliose cascate. Percorrendo la mulattiera ci inoltreremo in un boschetto di castagno e roverella. Con pendenza poco più marcata ed un paio di piccole svolte ci troveremo al borgo Micottis dove attraverseremo la strada asfaltata che sale a Lusevera per poi salire una scalinata che ci porterà davanti ad una ancona con campana. Successivamente il tratto si farà più ripido ma poco dopo appianerà. Percorreremo quindi una mulattiera orlata da muretti a secco, attraverseremo un pendio boscato fino a toccare la strada asfaltata che unisce Micottis a Villanova. Ora piegheremo a destra su strada asfaltata ritornando verso Micottis per poco più di un chilometro per poi girare a sinistra prendendo la carrareccia. Il primo tratto scenderà moderatamente per poi effettuare un lungo traverso necessario ad assecondare la valletta del rio Lastra ed altri piccoli impluvi.
Poi proseguiremo in falsopiano fino ad imboccare la strada quasi tutta in mezzo al bosco che ci porterà al punto di partenza.
E’ CONSIGLIATO CONOSCERE LA TECNICA IN OGGETTO, AVERE DIMESTICHEZZA CON L’UTILIZZO DEI BASTONCINI SPECIFICI E/O AVER GIA’ FREQUENTATO UN CORSO.
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it