FESTA IN MONTAGNA del CAI al Rifugio De Gasperi – DOMENICA 22 GIUGNO 2025
Category : Alpinismo giovanile , Gruppo Seniores , Le nostre escursioni
da Pian di Casa (1.236 m) al Rifugio De Gasperi (1.767 m)
A) Anello di Passo Elbel (1.963 m)
B) Rifugio De Gasperi (1.767 m)
![]() |
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” |
![]() |
![]() |
![]() |
Gruppo: | ⊗ – Alpinismo Giovanile | ||
Gruppo: | ⊗ – Escursionismo | ||
Gruppo: | ⊗ – Escursionismo Seniores | ||
Capo escursione: | Nicole Salvemini | Andrea Gaspardis | Ivan Snidero |
Contatti: | 349 5012646 | 335 8387161 | 340 6656567 |
Grado di difficoltà: | E | Escursionistico | |
Tempi: | A) anello complessivo ore 4:00
B) salita ore 1:45 – discesa ore 1:00 |
||
Dislivello: | A) 900 m – Sviluppo: 10 km | B) 550 m – Sviluppo: 7 km | |
Itinerario: | A) Pian di Casa park (1.236 m) – Casera Mimoias (1.626 m) – Passo Elbel (1.963 m) – Rifugio De Gasperi (1.767 m) – Pian di Casa park (1.236 m)
B) Pian di Casa park (1.236 m) – Casera Mimoias (1.626 m) – Rifugio De Gasperi (1.767 m) – Pian di Casa park (1.236 m) |
||
Cartografia: | Tabacco 1:25000 foglio 01 | ||
Sentieri CAI: | A) n. 201 – 202 – 202a – 315
B) n. 201 – 202 -203 |
||
Interesse: | Paesaggistico | ||
Equipaggiamento / attrezzatura | E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE.Normale attrezzatura di escursionismo – acqua. | ||
Pranzo: | merenda al sacco – pranzo presso il Rifugio De Gasperi | ||
Luogo e ora di partenza: | Ritrovo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 6:45. Partenza ore 7:00 | ||
Luogo e ora di arrivo: | Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 18:00 circa | ||
Mezzo: | Auto propria | ||
Allegati: | |||
Note: | Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo. L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione. |
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI
COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE |
Relazione:
FESTA IN MONTAGNA 2025!!!
Quest’anno la FESTA IN MONTAGNA si svolgerà sulle Dolomiti Pesarine e la meta sarà unica per tutti i gruppi escursionistici: il Rifugio De Gasperi.
Alle 12:30 ci si troverà tutti assieme presso il rifugio, punto di arrivo delle escursioni, dove consumeremo un delizioso pranzo preparato da Anna e dai suoi collaboratori oppure dove mangiare le proprie cibarie, all’esterno della struttura.
Per chi volesse prenotare il pranzo, la quota è di 25 euro e comprende:
- primo: pasta al ragù OPPURE pasta speck e noci;
- secondo: salsiccia con polenta e crauti OPPURE frico con polenta e crauti;
- dolce;
- caffè;
- acqua e vino.
Per i bambini è disponibile un menù da 15 euro e comprende:
- primo: pasta al ragù o pomodoro OPPURE salsiccia con polenta
- dolce;
- una bibita.
AVVISARE IN CASO DI INTOLLERANZE
Di seguito si elencano i referenti da contattare per iscrizione all’escursione ed eventuale prenotazione pranzo in rifugio:
- ALPINISMO GIOVANILE: Ivan Snidero 324 7778364
- ESCURSIONISMO: Nicole Salvemini 349 5012646
- ESCURSIONISMO SENIORES: Andrea Gaspardis 335 8387161
Iscrizioni e PAGAMENTO QUOTA PRANZO entro giovedì 12 giugno 2025.
il numero massimo dei posti per mangiare in rifugio sono 60.
Escursione A : “ANELLO DI PASSO ELBEL”
Dopo aver parcheggiato i nostri mezzi presso l’ ampio parcheggio di Pian di Casa (1.236 m), si prende il sentiero CAI n. 201 addentrandosi nel bosco. Giunti al bivio si prosegue a sinistra per sentiero n. 202 fino a raggiungere il pascolo di Casera Mimoias (1.616 m). Da qui si prosegue per carrareccia sfiorando il Rio Mimoias e si riprende a salire fino ad incontrare un bivio. Noi proseguiremo verso il Passo Elbel seguendo il segnavia n. 202a fino a raggiungerlo (1.963 m). Per sentiero n. 315 prima e, dopo aver superato i ruderi di Casera Clap Piccolo, si giunge al bivio con il sedntiero n. 201 che, seguendolo, ci porterà, con un’ ultima fatica, al panoramico Rifugio De Gasperi (1.767 m) dove ci attenderà un succulento pranzo. La discesa al park di Pian di Casa avverrà seguendo il sentiero n. 201, via normale di salita al Rifugio.
Escursione B: “RIFUGIO DE GASPERI”
Dopo aver parcheggiato i nostri mezzi presso l’ ampio parcheggio di Pian di Casa (1236 m), si prende il sentiero CAI n. 201 addentrandosi nel bosco. Giunti al bivio si prosegue a sinistra per sentiero n. 202 fino a raggiungere il pascolo di Casera Mimoias (1.616 m). Da qui si prosegue per sentiero n. 203 fino a raggiungere il panoramico Rifugio De Gasperi (1.767 m) dove ci attenderà un succulento pranzo. La discesa al park di Pian di Casa avverrà seguendo il sentiero n. 201, via normale di salita al Rifugio.
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it