Archivio Categoria

CAI – MONTE GOLAC (1834 m) – PLANINA POD GOLICO (SLO) – Venerdì 9 GIUGNO 2023

Tags :

Category : Gruppo Seniores

Stemma CAI nazionale

CLUB ALPINO ITALIANO

Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”

Logo Alpinismo Giovanile
Gruppo:  – Escursionismo Seniores
Capo escursione:

BERTOLDI GIANNI

DE LAZZARI TIZIANO

Contatti:

349 4574958

338 2891176

Grado di difficoltà: E Escursionistico
Tempi:

Salita: 3:00 ore Discesa: 2:00 ore

Dislivello:

950 m

Itinerario:

Planina Pod Golica 933 m – Monte Golac 1.838 m – Rifugio Koca Na Golici 1.582 m – Agriturismo Betel 1.000 m – Planina Pod Golica 933 m

Cartografia:

Carta Topografica Karavanke Os Rednji 1:50000 n. 74

Sentieri CAI:

segnavia sloveno

Interesse: Paesaggistico
Equipaggiamento / attrezzatura E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE.

Normale da montagna

Pranzo: Al sacco
Luogo e ora di partenza: Ritrovo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 6:45. Palmanova park Briko (lato opposto Caramel) – ore 7:00
Luogo e ora di arrivo:

Palmanova park Briko ore 18:15 Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 18:30

Mezzo: Auto propria
Allegati:
Note: Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione.
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI

COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE

Relazione:

Dopo aver valicato il confine italosloveno nei pressi di Ratece, proseguiamo fino a Jesenice e, da qui, raggiungeremo dopo circa 4 Km la località Planina Pod Golico (933 m) dove parcheggeremo i nostri mezzi.

Inizieremo l’ escursione attraversando il pittoresco paesino passando a Santa Croce e svoltando poi a destra lungo il sentiero contrassegnato. Giunti a Sedlo Suha (1438 m), il percorso prosegue in cresta lungo il confine Slovenia-Austria con tanto di cippi a delimitarlo. Dopo aver attraversato con ripidi saliscendi alcune cime secondarie, si raggiunge finalmente la nostra meta, la cima del monte Golac (1834 m).

La meritata sosta ci permetterà di ammirare il vastissimo panorama: il maestoso Triglav, tutte le montagne sopra il lago di Bohini, il cupolone del Mangart e, a nord, i Tauri. La discesa ora prosegue in direzione Rifugio Koca Na Golici (1582 m) e, da qui, ancora giù fino all’ agriturismo Betel (1000 m), dove si chiuderà l’ anello e da qui, per strada d’ andata, si rientrerà al punto di partenza.

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it


CAI – Anello di Guspergo – Cividale del Friuli frazione Sanguarzo – Sabato 03 giugno 2023

Category : Nordic Walking

Stemma CAI nazionale

CLUB ALPINO ITALIANO

Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”

Logo Alpinismo Giovanile
Gruppo:  – Nordic Walking
Capo escursione:

Del Bianco Sabrina

Salvemini Nicole

Contatti:

327 1443591

349 5012646

Grado di difficoltà: T Turistico
Tempi:

3:00 ore circa senza soste

Dislivello:

Dislivello totale 300 m

Sviluppo 9 km e mezzo

Itinerario:

Escursione ad anello nella cornice boscosa del Monte dei Bovi

Cartografia: Tabacco 1:25000 foglio 041
Sentieri CAI:

Non presente

Interesse:

Naturalistico e paesaggistico

Equipaggiamento / attrezzatura E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE.

Normale attrezzatura da nordic walking (bastoncini), spray anti zecche e abbondante acqua da bere.

Pranzo: Al sacco
Luogo e ora di partenza: Ritrovo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 7:45. Partenza ore 8:00
Luogo e ora di arrivo: Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18, ore 14:00 circa
Mezzo: Auto propria
Allegati:
Note: Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo.
L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione.
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI

COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE

Relazione:

E’ CONSIGLIATO CONOSCERE LA TECNICA IN OGGETTO, AVERE DIMESTICHEZZA CON L’UTILIZZO DEI BASTONCINI SPECIFICI E/O AVER GIA’ FREQUENTATO UN CORSO.

Il percorso si svolge inizialmente su strada forestale per circa un chilometro per poi proseguire su ampi sentieri boschivi e terminare nuovamente nella parte finale dell’anello su asfalto per circa due chilometri scarsi. Si cammina prevalentemente all’ombra.

Si parte dal parcheggio dell’antica chiesetta di S.Floreano, antecedente al XIII secolo, su strada forestale che inizia subito a salire marcatamente fino ad arrivare al sentiero che ci porterà lungo il nostro percorso sotto l’ombra delle fronde di una ricca vegetazione prevalentemente di castagni.

La camminata è piacevole, circondati dal verde e dai colori delle fioriture primaverili.

Durante il percorso faremo un tratto del Sentiero della Pace (Walk of Peace n. 776) per poi congiungerci anche con il Cammino Celeste indicato dalle targhette che troveremo su alberi e cartelli.

Usciti dal sentiero ci troveremo di fronte ad un bellissimo pendio dove possiamo ammirare un meraviglioso oliveto ed il panorama circostante, come la piana di Sanguarzo e la vista su Castelmonte.

Adesso iniziamo dolcemente a scendere su strada forestale, il panorama si apre e possiamo godere del paesaggio collinare che ci circonda per circa due chilometri fino a ritornare alla chiesetta di S. Floreano dove abbiamo lasciato le auto.

CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it


Il CAI a Terra e Fiume 2023, via aspettiamo veniteci a trovare

Category : Attività varie

Terra e Fiume 2023

Stand informativo del CAI di Cervignano del Friuli, Piazza Indipendenza, 26, 27 e 28 maggio 2023

La nuova edizione della tradizionale manifestazione Terra e Fiume si svolgerà a Cervignano del Friuli dalle ore 17:00 di venerdì 26 alla serata di domenica 28 maggio 2023. Anche quest’anno la sezione CAI di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” parteciperà in Piazza Indipendenza con uno stand informativo delle proprie attività. Domenica 28 alle ore 17:00, invece, proietteremo tre bellissimi “filmati d’alta quota” (Monte Rosa, Marmolada e Montasio) della nostra Sezione.

Partecipate e fate partecipare!
Vi ricordiamo inoltre che durante i 3 giorni della manifestazione sarà possibile provare e prenotare (con caparra di 20 euro) il nuovo smanicato CAI, identico a quello del 2018, ma aggiornato nelle finiture.
Vi aspettiamo!


Calendario articoli pubblicati

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  

Calendario eventi

Giugno 2023
LMMGVSD
    1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30   
« Mag   Lug »

Informazioni contatto

0431 364288

info@caicervignano.it

Ogni giovedì dalle ore 21.00 alle 22:30

Via Garibaldi, 18 - 33052 CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)