Monte Zermula (2143 m) da Passo di Cason di Lanza – mercoledì 23 luglio 2025
Category : Gruppo Seniores , Senza categoria
![]() |
![]() |
CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti” |
![]() |
![]() |
![]() |
Gruppo: | ⊗ – Escursionismo Seniores | ||
Capo escursione: | Marino Zorat | Lucio Tolloi | |
Contatti: | 380 2315521 | 335 1341217 | |
Grado di difficoltà: | E | Escursionistico | |
Tempi: | Salita ore 2:30 – Discesa ore 1.30 | ||
Dislivello: | Salita 620 m | Discesa 620 m | |
Itinerario: | Passo di Cason di Lanza park 1552 m – Forca di Lanza 1831 m – Monte Zermula cima Est 2129 m – Monte Zermula 2143 m | ||
Cartografia: | Tabacco 1:25000 foglio 09 | ||
Sentieri CAI: | 442a – 442 | ||
Interesse: | storico | ||
Equipaggiamento / attrezzatura | E’ OBBLIGO DEI PARTECIPANTI RISPETTARE LE NOTE OPERATIVE. | ||
Pranzo: | Al sacco | ||
Luogo e ora di partenza: | Ritrovo:Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18 – ore 6.45 – Partenza ore 7.00 Palmanova Briko park ore 7.15 | ||
Luogo e ora di arrivo: | Cervignano del Friuli sede CAI, via Garibaldi, 18 – ore 17.45 circa | ||
Mezzo: | Auto propria | ||
Allegati: | |||
Note: | Sarà ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori e/o capi escursione responsabili ogni variazione di itinerario e/o programma, in funzione delle condizioni atmosferiche, del percorso e della preparazione del gruppo. L’iscrizione all’escursione è un atto volontario che ognuno deve compiere responsabilmente. Il partecipante deve essere consapevole che l’escursione, pur se guidata da accompagnatori e/o capi-escursione di provata esperienza pratica, presenta le difficoltà illustrate nella presente relazione; pertanto è tenuto a verificare da sé il proprio effettivo grado di preparazione a garanzia della personale incolumità. La responsabilità personale del partecipante perdura per l’intera escursione e non viene meno neppure nel caso in cui l’accompagnatore e/o capo escursione non abbia esercitato la facoltà di esclusione. |
NOTE OPERATIVE PER I PARTECIPANTI COME DI CONSUETO, PER PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE E’ NECESSARIO PASSARE IN SEDE IL GIOVEDÌ PRIMA DELL’ESCURSIONE PER ISCRIVERSI O CONTATTARE PERSONALMENTE UNO DEI CAPI-ESCURSIONE |
Relazione:
Raggiunto il Passo di Cason di Lanza (1552 m) e parcheggiato i nostri mezzi, ci s’incammina per la stradicciola asfaltata verso la vicina ex casermetta della Guardia di Finanza dove incontriamo il segnavia CAI n. 442a che seguiremo salendo, comodamente, nel bosco di conifere.
Raggiunta l’ampia insellatura di Forca di Lanza (1831 m) ed ammirato il magnifico panorama sottostante, ci s’immette sul sentiero CAI n. 442 tenendoci, al bivio, sulla sinistra. Dopo aver incontato lungo il sentiero diverse fortificazioni e camminamenti della grande guerra, si raggiunge la cima Est del Monte Zermula (2129 m) . Da questa antecima i segni proseguono per un erboso pendio fino a guadagnare la croce di vetta Monte Zermula (2143 m) con il suo vastissimo panorama.
Dopo meritata sosta ristoro e foto di rito, si rientrerà al Passo di Cason di Lanza park seguendo il medesimo tracciato percorso all’ andata.
CLUB ALPINO ITALIANO
Sezione di Cervignano del Friuli “Giusto Gervasutti”
Via Garibaldi, 18 – 33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. 00431 364288
info@caicervignano.it – www.caicervignano.it